Il trimetilolpropano (TMP) è una materia prima chimica fine essenziale con ampie applicazioni, che spaziano in settori come resine alchidiche, poliuretani, resine insature, resine poliestere e rivestimenti. Inoltre, il TMP viene utilizzato nella sintesi di lubrificanti per l'aviazione, inchiostri da stampa e funge da ausiliario tessile e stabilizzante termico per le resine di polivinilcloruro (PVC).
Essendo un estensore di catena ampiamente utilizzato nell'industria delle resine, il TMP è un prodotto chiave che guida l'aggiornamento industriale del settore dei polioli. La sua struttura molecolare unica gli conferisce un basso punto di fusione e caratteristiche polioliche simili al glicerolo. Il TMP non solo può sostituire il glicerolo nella sintesi di resine alchidiche, ma anche agire in sinergia con altri polioli come il neopentilglicole e il pentaeritritolo, diversificando ulteriormente le tipologie di resine alchidiche. Questa versatilità migliora le prestazioni e l'adattabilità dei prodotti a base di resina, consolidando il ruolo fondamentale del TMP nel promuovere l'innovazione dei materiali e l'efficienza applicativa in tutti i settori industriali.
Le resine alchidiche preparate con TMP presentano un'eccezionale resistenza all'idrolisi, stabilità all'ossidazione, resistenza agli alcali e stabilità termica, rendendole particolarmente adatte alla produzione di vernici per segnaletica stradale. Sono inoltre ampiamente utilizzate nella produzione di vernici di finitura per automobili, frigoriferi, lavatrici e altri elettrodomestici. Inoltre, il TMP svolge un ruolo fondamentale nei processi di produzione di tensioattivi, agenti bagnanti, esplosivi, plastificanti, plastiche rinforzate con fibra di vetro, esteri di colofonia, lubrificanti aeronautici di alta qualità, agenti di lavorazione delle fibre, inchiostri da stampa e schiume poliuretaniche, fungendo da estensore della catena di resina, ausiliario tessile e stabilizzante termico per le resine PVC.
I derivati del TMP trovano ampie applicazioni in molteplici campi, fungendo da agenti reticolanti, agenti indurenti, emulsionanti, distaccanti e catalizzatori. Sono inoltre impiegati nella fabbricazione di elettrodi a membrana liquida con elevata selettività per gli ioni sodio.
Il TMP viene utilizzato principalmente come materia prima per la produzione di indurenti poliuretanici (PU), la sintesi di rivestimenti UV e la produzione di resine alchidiche di alta qualità. In Cina, il suo consumo rappresenta oltre il 70% del consumo interno totale di trimetilolpropano. Inoltre, il TMP svolge un ruolo significativo nella produzione di resine poliestere e biossido di titanio.
Il TMP occupa un posto centrale nella sintesi di resine alchidiche di alta qualità, comunemente utilizzate nelle vernici per auto di alta qualità e negli agenti fotoindurenti per vernici e inchiostri. Con il continuo miglioramento della qualità dei prodotti nei settori automobilistico ed elettrodomestico cinese, la domanda di rivestimenti di alta qualità è aumentata significativamente. Allo stesso tempo, le normative ambientali sempre più severe hanno favorito una crescita sostenuta della domanda di agenti fotoindurenti. Di conseguenza, si prevede che la domanda di TMP registrerà una crescita sostanziale nei prossimi anni.
Data di pubblicazione: 20-03-2025