Svolta fondamentale
Il 28 ottobre è stata pubblicata su Nature la tecnologia di funzionalizzazione tramite deaminazione diretta per ammine aromatiche, sviluppata dal team di Zhang Xiaheng dell'Hangzhou Institute for Advanced Study, University of Chinese Academy of Sciences (HIAS, UCAS). Questa tecnologia risolve i problemi di sicurezza e di costo che affliggono l'industria chimica da 140 anni.
Caratteristiche tecniche
1. Abbandona il tradizionale processo con sale di diazonio (soggetto a esplosioni e ad alto inquinamento), ottenendo un'efficiente conversione del legame CN attraverso intermedi N-nitroammina.
2. Non richiede catalizzatori metallici, riducendo i costi di produzione del 40%-50% e ha completato la verifica su scala di chilogrammi.
3. Applicabile a quasi tutte le ammine eteroaromatiche farmaceutiche e ai derivati dell'anilina, senza essere limitato dalla posizione del gruppo amminico.
Impatto industriale
1. Industria farmaceutica: essendo la struttura portante del 70% dei farmaci a piccole molecole, la sintesi di intermedi per farmaci antitumorali e antidepressivi diventa più sicura ed economica. Si prevede che aziende come Baicheng Pharmaceutical registreranno una riduzione dei costi del 40-50%.
2. Industria dei coloranti: aziende leader come Zhejiang Longsheng, che detiene una quota di mercato del 25% nelle ammine aromatiche, risolvono il rischio di esplosione che da tempo limita l'espansione della capacità.
3. Industria dei pesticidi: le aziende tra cui Yangnong Chemical sperimenteranno una significativa riduzione del costo dei prodotti intermedi dei pesticidi.
4. Materiali elettronici: promuove la sintesi ecologica di materiali funzionali speciali.
Reazione del mercato dei capitali
Il 3 novembre il settore chimico si è rafforzato in controtendenza rispetto al mercato, con il segmento delle ammine aromatiche in testa alla classifica e i titoli concettuali correlati che hanno mostrato piena vitalità.
Data di pubblicazione: 06-11-2025





