Inchee, azienda leader nella produzione chimica avanzata, è orgogliosa di annunciare il lancio globale del suo **tetracloroetilene** di qualità premium (CAS 127-18-4), progettato per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei settori industriale e commerciale. Riconosciuto per le sue ineguagliabili proprietà solventi, questo versatile prodotto chimico è destinato a ridefinire l'efficienza nei processi di lavaggio a secco, sgrassaggio dei metalli e produzione di precisione.
Con un livello di purezza superiore al 99,9%, il tetracloroetilene di Inchee offre prestazioni superiori nello scioglimento di oli, grassi e contaminanti ostinati, garantendo al contempo residui minimi. La sua rapida evaporazione e la stabilità chimica lo rendono ideale per i sistemi a circuito chiuso, riducendo sprechi e tempi di fermo operativi. A differenza dei solventi convenzionali, il nostro prodotto rispetta rigorosi standard ambientali e di sicurezza, tra cui le linee guida REACH ed EPA, garantendo la conformità per i clienti globali.
Inchee dà priorità alla produzione ecosostenibile. Il nostro tetracloroetilene è prodotto utilizzando una tecnologia all'avanguardia a ciclo chiuso, che riduce le emissioni di COV del 30% rispetto alle medie del settore. Grazie a imballaggi riciclabili e protocolli di sicurezza dettagliati, consentiamo alle aziende di raggiungere obiettivi di sostenibilità senza compromettere i risultati.
Applicazioni in tutti i settori:
Lavaggio a secco**: prolunga la durata dei tessuti rimuovendo le macchie in modo delicato ma efficace.
Lavorazione dei metalli**: Ottimizza lo sgrassaggio per componenti aerospaziali e automobilistici.
Elettronica**: assicura una pulizia impeccabile dei circuiti stampati, senza alcun rischio di conduttività.
Collabora con fiducia**
Grazie al supporto tecnico 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e a soluzioni personalizzabili per ordini all'ingrosso, Inchee si impegna a guidare il vostro successo operativo. Unitevi ai leader del settore che si affidano al nostro tetracloroetilene per precisione, affidabilità e tutela ambientale..
Data di pubblicazione: 16 maggio 2025