Page_Banner

notizia

Sviluppo verde e di alta qualità nel settore chimico

L'industria chimica sta subendo una significativa trasformazione verso uno sviluppo verde e di alta qualità. Nel 2025 si tenne una grande conferenza sullo sviluppo dell'industria chimica verde, concentrandosi sull'estensione della catena dell'industria chimica verde. L'evento ha attirato oltre 80 imprese e istituti di ricerca, con conseguente firma di 18 progetti chiave e un accordo di ricerca, con un investimento totale superiore a 40 miliardi di yuan. Questa iniziativa mira a iniettare un nuovo slancio nel settore chimico promuovendo pratiche sostenibili e tecnologie innovative.

 

La conferenza ha sottolineato l'importanza di integrare le tecnologie verdi e ridurre le emissioni di carbonio. I partecipanti hanno discusso delle strategie per ottimizzare l'utilizzo delle risorse e migliorare le misure di protezione ambientale. L'evento ha anche messo in evidenza il ruolo della trasformazione digitale nel raggiungimento di questi obiettivi, con particolare attenzione alla produzione intelligente e alle piattaforme Internet industriali. Queste piattaforme dovrebbero facilitare l'aggiornamento digitale delle piccole e medie imprese, consentendo loro di adottare processi di produzione più efficienti ed ecologici.

 

Inoltre, l'industria chimica sta assistendo a uno spostamento verso prodotti di fascia alta e materiali avanzati. La domanda di sostanze chimiche specializzate, come quelle utilizzate nel 5G, nuovi veicoli energetici e applicazioni biomediche, sta crescendo rapidamente. Questa tendenza sta guidando l'innovazione e gli investimenti nella ricerca e nello sviluppo, in particolare in aree come sostanze chimiche elettroniche e materiali ceramici. L'industria sta inoltre vedendo una maggiore collaborazione tra imprese e istituti di ricerca, che dovrebbe accelerare la commercializzazione di nuove tecnologie.

 

La spinta allo sviluppo verde è ulteriormente supportata dalle politiche governative volte a ridurre il consumo di energia e le emissioni di carbonio. Entro il 2025, l'industria mira a ottenere significative riduzioni del consumo di energia unitaria e delle emissioni di carbonio, con particolare attenzione al miglioramento dell'efficienza energetica e all'adozione di fonti di energia rinnovabile. Questi sforzi dovrebbero migliorare la competitività del settore contribuendo al contempo agli obiettivi globali di sostenibilità.


Tempo post: MAR-03-2025